
"La vita mette ognuno di noi di fronte a prove molto dure, a scelte che sembrano facili ma che col senno di poi ti rendi conto che hanno cambiato il corso intero della tua esistenza"
Chi non si è mai trovato ad affrontare scelte importanti o che forse non lo sembravano in quel momento e che poi si sono rivelate tali.
A volte si prendono strade che migliorano la propria vita anche se sembrano a prima vista tortuose e difficili, a volte appaiono belle e facili ma portano in situazioni da cui è difficile venirne fuori.
La mia vita fino ad ora è stata un susseguirsi di cambiamenti e prove da affrontare, di momenti in cui si spiccava facilmente il volo e di altri in cui era difficile muoversi.
Se sto scrivendo
queste parole è solo per dire che ogni preciso istante mi ha insegnato qualcosa.
Un uomo si costruisce un poco alla volta e ogni esperienza che sia buona o cattiva, se si usa il buonsenso, contribuisce a farlo!
Sono cresciuto in un paese che, come purtroppo si sa, non offre grandi opportunità ma neanche nega, a chi ha voglia di reinventarsi, la possibilità di crearsele.
Non mi ritengo superiore a nessuno faccia il mio stesso lavoro ma sono fermamente convinto che quando qualcosa la si fa con passione, alla fine riesce bene ed io, nel mio lavoro,
ne metto tanta ogni volta ripagata con la soddisfazione del cliente.
Produco box doccia, vetrate di ogni tipo, cristalli per l'arredamento.
Rivolgendovi alla mia vetreria troverete sempre la massima serietà e puntualità oltre ad un prodotto finito di ottima qualità. Piccolo o grande che sia il lavoro da svolgere,
l'impegno con cui lo si fà è sempre lo stesso.
Ogni vetreria per soddisfare le richieste del cliente deve avere un magazzino con tipi di vetro diversi.
Sul mercato ne esistono moltissimi che si possono distinguere per : spessore, colore, trasparenza e resistenza. Ogni caratteristica
viene presa in considerazione in base alle necessità d'uso.
Di seguito l'elenco dei principali tipi di vetro presenti in sede.
Se siete alla ricerca di vetri particolari che non sono presenti in elenco, non esitate a Contattarci
Tipi di vetro :
Affinchè possa diventare adatto ai diversi tipi di utilizzo, il vetro attraversa diversi cicli di lavorazione. Alle vetrerie viene consegnato in lastre che possono raggiungere i 600cm di lunghezza e i 321cm di altezza (grandi lastre o lastre di colata usate nelle grandi vetrerie) e 321cm di lunghezza per un massimo di 260cm di altezza (piccole lastre in casse per le picole o medie vetrerie).
Dopo la prima fase che consiste nel taglio, il vetro viene lavorato e quindi trasformato in base alle richieste.
Il bordo viene molato e lucidato con delle mole in modo da ottenere un bordo perfettamente dritto e rifinito.
Si può distinguere il filo lucido piatto o tondo a seconda delle mole usate.
Questa lavorazione viene effettuata con delle macchine chiamate rettilinee o con centri di lavoro a controllo numerico.
Come il filo lucido, con la particolarità che il bordo non risulta lucido ma opaco.
Questa lavorazione è usata quando non è importante l'estetica del bordo
o quando si deve preservare il vetro da micro crepe per posizionarlo nell'infisso.
Per questo tipo di molatura si utilizzano solitamente delle macchine con carta vetro a nastro.
Si ottiene un vetro bisellato quando i bordi del vetro vengono molati per 20–40-mm verso
la superficie del vetro stesso.
Spesso, dovendo montare accessori come cerniere o manigle, sul vetro vengono effettuati dei fori o delle tacche.
Queste lavorazioni vengono effettuate con trapani per vetro dotati di punte particolari o con macchine a controllo numerico ottenendo con queste risultati percisi al millimetro
Quando si vuole creare su un vetro delle zone opache in punti prestabiliti
si copre la parte che deve restare lucida con delle maschere, generalmente realizzate con carta adesiva . In questo modo si possono creare disegni
personalizzati spruzzando una sabbia abrasiva sulla superficie scoperta.
Questa lavorazione viene effettuata con delle sabbiatrici per vetro.
La tempera del vetro è un processo abbastanza complesso inquanto bisogna rispettare
regole precise per ottenere i giusti risultati.
Ogni lavorazione deve essere effettuata prima della tempera inquanto dopo non è più possibile.
E' importante che il vetro non presenti schegge e che il bordo venga prima molato.
Per essere temperato il vetro viene riscaldato ad una temperatura superiore ai 600°.
Il vetro surriscaldato viene sottoposto a raffiche di aria sotto pressione a diverse angolazioni facendo
così contrarre le superfici esterne più in fretta rispetto al centro conferendogli robustezza e durezza.
Il vetro temprato può sopportare dei colpi nella parte centrale.
Tuttavia, se colpito sul bordo può esplodere in mille pezzi.
Molteplici sono i prodotti che una Vetreria può offrire. Si potrebbe pensare che "L'arte nel vetro" sia un'attività principalmente dedita alle vetrate artistiche ma il significato di questa frase va ben oltre.
Senza tralasciare le vetrate, gli articoli che vengono realizzati sono principalmente legati all'arredamento in cristallo.
Un artigiano cerca sempre di realizzare al meglio le richieste del cliente mettendo a disposizione le sue idee,
dando così vita a prodotti unici e diversi tra loro.
Posso quindi dire con certezza che l'arte racchiusa in una lastra di vetro non ha limiti se si sa come tirarla fuori.
Naturalmente una Vetreria non può trascurare il cliente a cui serve la semplice sostituzione del vetro ad una finestra o il vetro per la cornice di un quadro ecc.
Dare attenzione al piccolo intervento non è considerata una perdita di tempo, quello che interessa è che il cliente resti sodisfatto e che possa tornare.
Se siete alla ricerca dei prodotti elencati di seguito, non esitate a Contattarci per un preventivo gratuito... qui trasformiamo le vostre idee in cristallo!
Alcuni dei prodotti:
visitando la pagina "Realizzazioni" si possono vedere le foto di alcuni dei lavori realizzati.